Effettuare regolarmente un cambio d’olio o far controllare la pressione dei pneumatici prima di mettersi in strada è un comportamento naturale per la maggioranza degli automobilisti. Lo stesso dovrebbe essere fatto per il controllo del sistema frenante. Pastiglie, dischi, ganasce, liquido freni, … tutti questi elementi devono essere in perfette condizioni affinché i freni funzionino perfettamente in ogni circostanza. Soltanto un regolare controllo dell’impianto frenante della tua auto può garantire tale efficienza.
|
CONTROLLARE |
SOSTITUIRE |
Pastiglie Freni |
Ogni 10 000 km |
Se lo spessore della pastiglia è inferiore al minimo previsto dal costruttore. Se si accende la spia sul cruscotto. |
Dischi Freno |
Ad ogni cambio di pastiglie |
Quando lo spessore raggiunge il limite di usura stabilito dal produttore. Quando il disco è deformato, incrinato, rigato… |
Ganasce dei freni a tamburo |
A partire da 30.000 km |
Se lo spessore della ganascia si avvicina al minimo prescritto dal costruttore |
Tamburi |
A ogni cambio guarnizioni |
A ogni cambio di ganasce Quando lo spessore raggiunge il limite di usura stabilito dal produttore. Quando il tamburo è rigato, ovalizzato, incrinato… |
Liquido freni |
Ogni 30.000 km |
Ogni 2 anni o ogni 60 000 km |
Se desideri informazioni o vuoi contattarci clicca QUI